top of page

SlenderMan

Immagine del redattore: RoseNoir AmbraRoseNoir Ambra

Aggiornamento: 25 mar 2023

Lui. Lui porta due metri e mezzo di inquietudine con sé. La paura nella sua magrezza. L'oscurità nel suo bianco volto che non c'è. Ti abbraccia con i suoi tentacoli. Se sai chi è sei già sua vittima.

Questo fino a qualche anno fa, quando Lui diventa un fenomeno mediatico ed una presenza leggendaria che suscita interesse, un interesse che forse non avrebbe voluto.

Prende le sue vittime e senza lasciare traccia umana le porta con sé in quella dimensione non visibile a tutti.

La forma della sua presenza, nata quando il tempo, bisognosa di energia umana per vivere.

Prediligendo i bambini, fonte inesauribile di forza spirituale.

Esistono al mondo litografie antiche, fotografie involontarie, fiabe e storie.

Ogni cultura, da occidente ad oriente, ha nelle sue leggende popolari una presenza con sembianze simili.

Alcune tra quelle che amo di più sono のっぺらぼう (Noppera-bou) uno spirito Giapponese il cui nome letteralmente significa "fantasma senza volto".

Fear Dubh, leggenda scozzese, famosa anche in Italia e conosciuta come "uomo nero".

Entità che si aggira nei boschi e che rapisce i bambini, usata spesso in tempi passati per "spaventare" i più piccoli in modo che evitassero di addentrarsi in sentieri pericolosi.

Arriva un giorno però in cui queste entità si amalgamano nella mente umana divenendo un solo essere e quel giorno nasce SlenderMan.

E' il 2009 quando sul sito "something Awful" viene organizzato un contest di fotografia, i partecipanti devono proporre immagini photoshoppate, aggiustate e manipolate in modo da rendere misteriose ed inquietanti e più possibili veritiere, aggiungendo anche piccole didascalie e descrizioni.

Un ragazzo su tutti crea immagini che esaltano la più profonda emozione Creepypasta, si presenta con il nick di Victor Surge dietro al quale si cela Eric Knudsen, sicuramente un artista della grafica che l'8 giugno contribuisce con la sua creazione alla nascita di questa creatura.

Ispirato da Stephen King e HP Lovecraft crea un lavoro grafico quasi per gioco fino a che tutto si fa strada prepotentemente nel web, sconfinando il mondo virtuale ed evolvendosi come una malattia virale dell'anima.

Sparizioni reali ed omicidi in nome di SlenderMan.

Creepypasta, video, canzoni, film , game creati sulla base di questa figura. Personaggi che danno ad intendere di Lui, come Enderman di Minecraft dove evidente è un omaggiare alla sua esistenza. Non si esclude che a rapire la sua immagine e crearne fake possa essere anche il famoso virus ILOVEYOU che negli anni si è espanso prendendo il controllo di molti apparecchi digitali, fotocamere, console e social, scrivendo e deformando a suo piacimento ogni scritto ed immagine, questo virus ha una sua propria volontà ed una buona capacità di apprendimento lessicale. Mai stato veramente fermato.

SlenderMan, entità spirituale, entità aliena, entità nata dall'informatica.

Potete credere ciò che volete ma Lui E'.

Non ha punti deboli e porta via forme umane senza lasciare traccia.

Che sia il corpo o semplicemente la mente.


A proposito di mente, si dice che quella umana non possa inventare nulla che la natura non abbia già creato.



42 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


follow me
352671396_727038168864002_5949422510221085573_n.jpg
Sono chi non c'è 
assente respiro 
tra le parole
  • White YouTube Icon

Thanks for submitting!

© 2035 by DO IT YOURSELF. Powered and secured by Wix

bottom of page